Musiconferenza "Curie, coppia brillante"
03/05/2025
Di e con Francesca Busa e Massimo Umberto Tomalino, una produzione del Museo e Associazione MAGMAX (Museo Astense di Geologia, Mineralogia, Arte mineraria e Cristallografia) in collaborazione con Eva Carazzolo e Tullio Parise (Associazione “Sen Gian” di Luserna San Giovanni).
Pierre Curie (1859-1906) e Marie Sklodowska Curie (1867-1934) sono considerati due tra le figure più importanti che hanno caratterizzato la storia della scienza, grazie alle loro scoperte fondamentali nell’ambito della radioattività. La Musiconferenza vuole essere una testimonianza della loro esperienza esemplare di coppia nella vita e nella scienza che per la prima volta nella storia si realizzerà attraverso una completa condivisione progettuale, metodologica e operativa che li porterà a raggiungere l’obiettivo comune di interpretare un fenomeno fisico incognito (da loro denominato “radioattività”) legato alla scoperta di due elementi chimici nuovi, il Polonio e il Radio.
Photogallery
![]() |