Commemorazione eccidio del 9 ottobre 1944
12/10/2025
Un importante appuntamento per commemorare il sacrifico di dieci capifamiglia e del parroco Don Ernesto Camurati, avvenuto a Villadeati il 9 ottobre 1944.
Ad integrazione degli eventi previsti dall'Amministrazione comunale nella giornata di domenica 12 ottobre, la nostra Associazione organizza due spettacoli nelle serate di venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025.
Nello specifico, venerdì 10, alle ore 21.00, è in programma lo spettacolo teatrale "106 garofani rossi", con gli attori Monica Massone e Gianni Masella. La rappresentazione è dedicata alla figura di Giacomo Matteotti, deputato socialista e martire della resistenza, noto per la sua opposizione al fascismo e per il tragico assassinio da parte del regime avvenuto il 10 giugno 1924. 106 è il numero degli interventi che Giacomo Matteotti fece alla Camera prima di venire barbaramente assassinato. Lo spettacolo è il raccondo di Giacomo Matteotti visto attraverso gli occhi della moglie Velia Titta, fino al tragico epilogo che segnò l'inizio della dittatura fascista.
Sabato 11, alle ore 21.00, l'attrice torinese Sara D'Amario effettuerà la lettura della narrazione dei fatti accaduti il 9 ottobre 1944 (testimonianza dei presenti costretti ad assistere all’eccidio) e sarà accompagnata nella serata dal musicista Luigi Antinucci.
Entrambi gli spettacoli si terranno nella ex Chiesa di San Remigio a Villadeati e sono ad ingresso libero, grazie alla collaborazione del Consiglio Regionale del Piemonte.
Photogallery
![]() |
![]() |






